lunedì 10 giugno 2024

NELLE PIANURE SCONFINATE DELLA STORIA

OMELIE DI DON FRANCESCO RICCI


"(…) Sempre, nella storia, la ripresa non solo della vitalità della Chiesa, ma la speranza del mondo è stata legata a un granello di sale rimasto miracolosamente fecondo, perché rimasto miracolosamente se stesso.

Con preghiera intensa e insistente dobbiamo chiedere al Signore che compia questo miracolo su ciascuno di noi; perché, anche se nessuno di noi sa desiderare veramente di farsi santo, ognuno di noi deve però accanitamente voler essere quel granello di sale vero, genuino, da cui realmente dipende la salvezza del mondo. Oggi più che mai, oggi che la struttura mondana si fa sempre più potente, sempre più scaltra, programmata, organica, e perciò violenta.

Dal permanere dell’uomo di fede, dal permanere della comunità cristiana dipende la salvezza di questo mondo. Ed è, perciò, questa permanenza l’unica necessità storica. Tutto il resto è puramente facoltativo e contingente."

tratto da "Nelle pianure sconfinate della Storia - Omelie di don Francesco Ricci" Ed San Paolo

pagin 24, nov. 1973

Nessun commento:

Posta un commento