martedì 26 settembre 2023

POVERE CREATURE

 

La madrina del Festival del cinema di Venezia Caterina Murino 

sul red carpet con il suo cane, 1 settembre 2023 (foto Ansa)

La madrina della Mostra del Cinema di Venezia, Caterina Murino, ha sfilato sul red carpet con il suo bassotto per la proiezione del film Povere creature. Ha spiegato la scelta su Instagram, ringraziando il cagnolino di averla aiutata a diffondere un messaggio: «Amarena, questo è per te… veglia sui tuoi piccoli adesso».

Dopo la morte dell’orsa in Abruzzo i suoi cuccioli sono stati avvistati mentre passeggiano tranquillamente sulla via di un centro abitato. Stanno bene, si alimentano autonomamente e non verranno catturati. Dal paradiso degli orsi scende una carezza e si aggiunge a quella degli esperti che rassicurano l’opinione pubblica sul destino delle povere creature.

Strappate all’affetto materno. Protezione degli innocenti. Non sono affatto scomparse le parole che connotano le tensioni più umane dell’anima, solo che bisogna andarle a stanare nei casi che riguardano gli animali.

A giugno è capitato con lo scimpanzé Vanilla che ha visto il cielo per la prima volta dopo 29 anni di cattività. Ha sentito la brezza sulla pelle e sperimentato la libertà. Osservandola, ci si è interrogati sul senso della felicità. Grazie alla scimmia è uscito dal cassetto lo stupore di Ciaula e del pastore errante. Lo scatto che inquadra Vanilla a bocca aperta di fronte al cielo fa davvero sperare che esista ancora qualcosa in comune tra noi e il primate.

Possiamo ritrovare una posizione eretta per contemplare le stelle, magari non solo per verificare che mamma orsa vegli sui suoi piccoli.

Nessun commento:

Posta un commento